Gli italiani spendono più per le slot che in cibo

Piuttosto che comprare cibo e acqua è meglio spendere i propri risparmi nelle slot machine. È il risultato shock di un sondaggio effettuato dalla Coldiretti sulla base dei dati del rapporto Coop, consumi e distribuzione 2013. Le cifre sono impressionanti: l’importo che gli italiani preferirebbero polverizzare nelle macchinette ha raggiunto il tetto dei 100 miliardi di euro. In pratica si è oltre il 70 per cento di quello che le famiglie spendono per acquistare prodotti alimentari durante l’anno.

Il 47 per cento degli italiani tra i 15 ed i 64 anni ha giocato almeno una volta ma – sottolinea la Coldiretti – si conta che siano almeno 3 milioni quelli affetti da ludopatia che spesso sottraggono risorse per i più elementari bisogni familiari come l’alimentazione. Più della metà della spesa in giochi e scommesse è destinata a slot machine e videolottery che – conclude la Coldiretti – hanno avuto una vera esplosione negli ultimi anni nonostante la crisi economica.

Tratto da Sassarinotizie.com