Categorie
Tutto

Commento vangelo 30 agosto

Commento al Vangelo di Matteo 16,21-27 CON GESÙ PORTIAMO LA CROCE DEI POVERI E SOFFERENTI Dopo la domanda che Gesù pone ai discepoli, circa la sua identità, e dopo la risposta di Pietro: ”Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente!”, in questa domenica ci viene presentato Gesù che “cominciò a dire apertamente ai discepoli che doveva andare […]

Categorie
Tutto

Commento vangelo 23 agosto

Commento al Vangelo di Matteo 16,13-20 CHI È GESÙ PER ME? Il Vangelo di questa Domenica ci presenta Gesù che giunge nella regione di Cesarea di Filippo, con i suoi discepoli, e introduce un discorso su come veniva percepita la sua identità, sia da parte della gente come dei suoi stessi discepoli. E’ molto curioso pensare che Gesù, dopo […]

Categorie
Tutto

Commento vangelo 16 agosto

Commento al Vangelo di Matteo 15,21-28 TUTTI CHIAMATI ALLA SALVEZZA Oggi ci viene presentata una pagina di Vangelo molto particolare e profonda. Gesù, sempre alla ricerca di luoghi solitari in cui pregare e discernere la sua missione, entra nella regione pagana di Tiro e Sidone, fuori dai confini d’Israele, ritenuti luoghi di tenebra e perdizione. Una donna […]

Categorie
Tutto

L’accoglienza nella collaborazione

Mentre celebriamo la 106ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato Come Gesù Cristo, costretti a fuggire, la Caritas diocesana di Sassari accoglie tre studenti universitari eritrei arrivati tramite il Progetto Corridoi Universitari. MalugetaAlemGebrehiwot, Abshir Ibrahim  Mohamed e BereketZemuyAbreha provengono dai campi profughi in Etiopia, in cui è presente una postazione della Caritas Italiana, e […]

Categorie
Tutto

Corridoi universitari

Che cosa sonoIl progetto a SassariÈ iniziato il loro percorso universitario…….e una nuova esperienza di vita a Sassari Previous Next

Categorie
Tutto

Presentazione XXIX Rapporto Immigrazione Caritas/Migrantes

Nella mattinata di giovedì 8 ottobre a Roma si è tenuta la presentazione del XXIX Rapporto Immigrazione di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes.  Rapporto onlineSintesi RapportoDati nazionali e regionali La registrazione della diretta streaming è disponibile sulle pagine YouTube e Facebook della Conferenza Episcopale Italiana.

Categorie
Tutto

Avviso di selezione

AVVISO DI SELEZIONE PER N.1 COLLABORATORE UFFICIO ANIMAZIONE COMUNICAZIONE PER I CANDIDATISi avvisano i candidati che hanno presentato domanda per il bando di selezione per n.1 collaboratore Ufficio Animazione, che il colloquiosi terrà in data sabato 26 settembre 2020 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e il pomeriggio dalle 14.30 presso i locali del Centro Pastorale Diocesano […]

Categorie
Tutto

Il metodo Caritas: per animare

Con la nostra tappa sull’Animazione, concludiamo il percorso del Metodo Caritas. Ci siamo introdotti al Metodo, con la parabola del Buon Samaritano (Lc 10,25-37) e, come Caritas, abbiamo fatto nostre le azioni che la pagina evangelica ci ha suggerito: Ascoltare, Osservare, Discernere, per coinvolgere altri. Queste azioni o passaggi, sono indispensabili per coinvolgere la comunità […]

Categorie
Tutto

Il metodo della Caritas: il discernimento

Riprendiamo il nostro percorso alla scoperta del metodo Caritas, che attraverso i passi dell’ascoltare e osservare, oggi ci conduce al terzo passo, ossia al Discernere. La parabola del Buon Samaritano (Luca 10,25-37), con cui ci siamo introdotti al metodo, ci aiuta a capire quale importanza abbia l’ascolto e l’osservazione di un fatto o situazione. Solo […]